Skip to content

Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale.

Nella bozza del modello Redditi PF 2025, pubblicata il 4 febbraio dall’Agenzia delle Entrate, una delle principali novità riguarda l’introduzione di un quadro apposito per i contribuenti che hanno aderito alla proposta di Concordato preventivo biennale: il Quadro CP.

Vediamo i dettagli di questa novità ancora in bozza.

Il quadro CP del modello Redditi PF 2025 si compone di cinque sezioni:

  • La Sezione I deve essere compilata dai contribuenti che applicano il regime previsto dall’articolo 20-bis del Dlgs 13/2024. Questi verseranno un’imposta sostitutiva sul reddito di impresa o di lavoro autonomo concordato, che eccede quello dichiarato nel periodo d’imposta precedente alla proposta, in base al punteggio ISA ottenuto nel 2023. È importante notare che questa sezione va compilata anche dai contribuenti che non hanno aderito al Concordato preventivo biennale, ma partecipano a società trasparenti che vi hanno aderito.
  • Le Sezioni II e III riguardano la generalità dei contribuenti che hanno accettato la proposta, con l’obiettivo di apportare le necessarie rettifiche al reddito concordato. Alcune componenti del reddito concordato sono escluse e devono essere sommate o sottratte al reddito concordato, ai sensi degli articoli 15 e 16 del Dlgs 13/2024.
  • La Sezione IV, che comprende il solo rigo CP10, riguarda il reddito effettivo, che va comunque dichiarato. In questo rigo occorre indicare il reddito calcolato nei quadri ordinari, cioè RF, RG, RE ed RH.
  • La Sezione V deve essere compilata per segnalare eventuali cause di cessazione o decadenza, che comportano la perdita del regime di concordato.

Infine, ricordiamo che, come già specificato nel comunicato stampa che ha annunciato la pubblicazione delle bozze, il quadro LM del modello Redditi PF è ancora in aggiornamento. Pertanto, si attende la pubblicazione delle versioni definitive per quanto riguarda i contribuenti forfettari.

 

Se hai dubbi, contattaci via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.

Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di Capital Advisory.

 

Torna su