Skip to content

Bando ISI INAIL 2024

L’INAIL ha ufficialmente pubblicato il calendario per la presentazione delle domande relative al Bando ISI 2024, un’iniziativa che offre finanziamenti a fondo perduto per migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

Le imprese potranno accedere alla piattaforma online dell’INAIL dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025 per presentare la propria richiesta di incentivo.

Questo bando rappresenta un’opportunità per le imprese e gli enti del terzo settore di ottenere risorse economiche per investimenti volti a ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali. In totale, sono stati stanziati 600 milioni di euro, suddivisi in cinque assi di finanziamento. Le risorse disponibili comprendono 93 milioni di euro per la riduzione dei rischi tecnopatici, 12 milioni per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, 165 milioni per la riduzione dei rischi infortunistici, 150 milioni per la bonifica da materiali contenenti amianto e 90 milioni per il sostegno a micro e piccole imprese operanti in specifici settori. Inoltre, per il settore agricolo sono previsti 70 milioni di euro destinati a tutte le imprese agricole e 20 milioni riservati ai giovani agricoltori.

L’assegnazione dei fondi avverrà sulla base di criteri statistici e attuariali, tenendo conto della propensione delle aziende a richiedere il finanziamento e della gravità degli infortuni avvenuti in passato. Il finanziamento sarà concesso a fondo perduto, calcolato sulle spese ammissibili al netto dell’IVA. Le percentuali di copertura variano dal 65% per gli Assi 1.1, 2, 3 e 4, all’80% per l’Asse 1.2. Per il settore agricolo, il finanziamento coprirà fino al 65% delle spese per le imprese agricole e fino all’80% per i giovani agricoltori. L’importo erogabile va da un minimo di 5.000 euro fino a un massimo di 130.000 euro, senza un limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti che adottano modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dell’INAIL, utilizzando la procedura guidata disponibile nella sezione “Accedi ai Servizi Online”. Il calendario con le date di apertura e chiusura della procedura informatica sarà pubblicato entro il 26 febbraio 2025.

Non accontentarti: rimani aggiornato e contattaci per una consulenza a misura dei tuoi sogni grazie al supporto professionale di #CapitalAdvisory  

Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.  

Torna su