Skip to content

Approvazione Bilancio 2024: Modalità a Distanza con il Milleproroghe

Il Decreto Milleproroghe introduce proroghe per l’approvazione dei bilanci societari 2024, consentendo nuovamente lo svolgimento di assemblee a distanza con modalità semplificate. L’emendamento, approvato dalla Commissione Affari Costituzionali, proroga fino al 31 dicembre 2025 le disposizioni dell’articolo 106 del DL 18/2020, applicate durante l’emergenza sanitaria.

Contesto normativo:

  • L’articolo 106 del DL 18/2020, convertito dalla Legge n. 27/2020, ha introdotto la possibilità di svolgere assemblee societarie a distanza, derogando al Codice Civile e alle disposizioni statutarie.
  • Il comma 14-sexies dell’articolo 3 del DL n. 202/2024 (Milleproroghe) proroga questa disciplina emergenziale fino al 31 dicembre 2025.

Novità essenziali:

  • Le assemblee possono svolgersi tramite videoconferenza, voto elettronico o per corrispondenza, anche in assenza di una previsione statutaria.
  • L’assemblea è considerata valida anche senza la presenza fisica di presidente, segretario o notaio, purché sia garantita l’identificazione e la partecipazione dei soci.
  • È possibile approvare il bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, come previsto dagli articoli 2364, comma 2, e 2478-bis del Codice Civile.

Condizioni e scadenze:

  • L’assemblea deve essere svolta entro il 31 dicembre 2025, non solo convocata.
  • L’estensione del termine di 180 giorni per l’approvazione del bilancio è valida solo se sussistono le condizioni stabilite dal Codice Civile.

Implicazioni pratiche per le società:

  • Società di capitali, cooperative e mutue assicuratrici possono ridurre costi organizzativi e migliorare l’inclusività.
  • È necessario implementare sistemi di identificazione digitale sicuri per garantire la validità delle delibere.
  • Le assemblee telematiche devono assicurare una corretta verbalizzazione e certificazione dei processi.

Questa proroga ripropone misure già sperimentate, incentivando la digitalizzazione delle procedure societarie e rendendo più semplice l’organizzazione delle assemblee. Le aziende sono invitate a sfruttare questa opportunità per ottimizzare l’efficienza e agevolare la partecipazione degli stakeholder.

💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory

Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net

✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.

Torna su