Il Terzo Settore può e da un contributo fondamentale alla ricerca scientifica e medica che…
CAMPAGNA 5xMILLE – ALCUNI SPUNTI
Siamo alle porte dell’inizio per le dichiarazioni 2025 per l’anno fiscale 2024.
Una grandissima opportunità, nonostante la mannaia del tetto imposta anche da questo governo e l’ignoranza di quasi la metà dei contribuenti italiani della possibilità, senza costi per il cittadino, di dedicare una piccolissima quota delle tasse che già paga allo Stato, verso un’organizzazione del terzo settore che svolge un servizio che ritiene meritorio per il bene comune di tutti e dell’ambiente.
Un’opportunità quindi unica per gli Enti del Terzo Settore (ETS) di ottenere fondi, ripetiamolo, senza costi aggiuntivi per i contribuenti che permette di aiutare concretamente l’organizzazione dove non arrivano i progetti e finanziamenti che spesso sono soffocanti e senza margini operativi che permettano la stessa gestione del bene, pure nel volontariato.
Pertanto, l’Ente anche piccolo, è bene che si impegni al massimo per rendere la sua campagna 5xMille il più possibile efficace, massimizzando il ritorno.
Elenco solo i principali punti da seguire per impostare la campagna, indipendentemente da quante risorse si possano investire:
- Pianificazione Strategica
- Definisci gli Obiettivi: Stabilisci obiettivi chiari e misurabili. Ad esempio, il numero di firme da raccogliere o l’importo totale da destinare in base alla propria base di contatti e pianificazione delle attività e progetti. Questo permetterà di gestire sia la successiva rendicontazione che avere un piano di azione.
- Identifica il Target: Individua il pubblico di riferimento, come i sostenitori attuali, i volontari e le comunità locali.
- Creazione dei Materiali di Comunicazione
- Messaggi Chiari e Coinvolgenti: Spiega l’importanza del 5xmille e come i fondi raccolti verranno utilizzati. Usa storie e testimonianze per creare un legame emotivo. Un messaggio breve e accattivante sarebbe consigliato. Negli anni abbiamo letto slogan anche dei più svariati e anche geniali. Un po di fantasia non guasta, l’importante è che mandi un messaggio chiaro e coerente con la propria mission.
- Materiali Visivi: Crea grafiche che siano visivamente accattivanti, chiare e semplici. Utilizza i canali a disposizione e cerca di ottenere effetto virale sui social magari con qualche amico o testimonial con molti followers. Per il materiale offline pensa anche a prodotti semplici da avere nella tasca e da distribuire. Per chi ha già una base molto alta di firme, investire in canali mediatici di maggior impatto e diffusione. Ricordiamoci che le spese di comunicazione non si possono rendicontare sul 5xmille
- Coinvolgimento dei Volontari
- Formazione e Motivazione: Organizza sessioni di formazione per i volontari, spiegando loro l’importanza della campagna e fornendo strumenti per promuoverla efficacemente.
- Attivazione delle Reti: Incoraggia i volontari a utilizzare le loro reti personali e professionali per diffondere il messaggio.
- Utilizzo dei Canali Digitali
- Sito Web e Social Media: Crea una pagina dedicata sul sito web dell’ente e utilizza i social media per raggiungere un pubblico più ampio. Pubblica regolarmente aggiornamenti, testimonianze e storie di successo.
- E-mail Marketing: Invia newsletter informative ai sostenitori, ricordando loro l’importanza di destinare il 5xmille all’ente e indicando a cosa servirà il loro contributo sempre sottolineando che non ha nessuno onere a loro carico a parte la firma.
- Monitoraggio e Valutazione
Analisi dei Risultati: monitora l’andamento della campagna e poi valuta i risultati ottenuti con uno storico per ottimizzare le campagne successive.
Anche nel piccolo serve un grande impegno. Una piccola porta può aprire su una prateria sconfinata.
💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory in grado di accompagnarti a 360° con competenza secondo un approccio integrato e solidale
Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net
✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.