SIMEST ha lanciato un pacchetto di misure da 500 milioni di euro per supportare le…
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2025.
Fino al 31 marzo 2025, è possibile presentare la prenotazione per l’accesso al credito d’imposta destinato agli investimenti pubblicitari. Questa agevolazione è rivolta a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, come previsto dall’articolo 57-bis del D.L. 50/2017.
Importo del bonus e modalità di accesso
L’incentivo consiste in un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti realizzati.
Per accedere all’agevolazione, è necessario seguire due fasi:
-
Prenotazione del bonus (scadenza: 31 marzo 2025)
Entro questa data, gli interessati devono presentare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, indicando gli investimenti effettuati o da effettuare nel 2025. -
Dichiarazione degli investimenti effettuati (scadenza: tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2026)
Successivamente, sarà necessario confermare gli investimenti con la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, attestando il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa.
Come presentare la domanda
La comunicazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, direttamente dal beneficiario o tramite un intermediario abilitato (commercialisti, associazioni di categoria, CAF, ecc.).
Nella sezione dedicata del sito sono disponibili il modello di domanda e le relative istruzioni per la compilazione.
Assegnazione del credito e utilizzo
Il credito d’imposta è concesso nei limiti dello stanziamento annuale e nel rispetto della normativa UE sugli aiuti de minimis. Se le richieste superano le risorse disponibili, il bonus viene ripartito proporzionalmente tra i richiedenti.
Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, dopo aver verificato le richieste, pubblicherà un primo elenco con il credito teoricamente spettante a ciascun beneficiario. L’elenco definitivo sarà disponibile dopo la presentazione della Dichiarazione sostitutiva.
Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite il modello F24 (codice tributo “6900”), a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco definitivo.
Se hai dubbi, contattaci via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.
Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di Capital Advisory.